DANIELE SILVESTRI
Nato a Roma nel 1968, il cantante ha sempre avuto una grandissima passione per la musica e per l’arte. Suo padre Alberto è infatti un autore televisivo e sceneggiatore, e ha trasmesso alla famiglia la propensione per il mondo dello spettacolo. Il giovane Daniele si diploma al Liceo Classico Mamiani di Roma, e decide poi di concentrarsi totalmente sulla musica. Pubblica infatti il suo primo disco nel 1994, quando muove i suoi primi passi nel mondo della musica e inizia a farsi conoscere per l’artista che è. Questo progetto gli permette così di vincere il premio come Miglior Album Esordiente Targa Tenco, e questo riconoscimento gli offre molte altre opportunità.
L’anno successivo, viene infatti selezionato per cantare tra le nuove proposte del Festival di Sanremo e, in quella occasione, ottiene il Premio della Critica come miglior testo letterario. L’artista ha inoltre all’attivo altri album, diverse collaborazioni con i più importanti artisti italiani e vari Festival di Sanremo a cui ha partecipato diverse volte nel corso della sua carriera. L’ultima è stata nel 2019, quando si è esibito sul palco dell’Ariston presentando il brano Argento Vivo. Nel 2021, è invece tornato al Festival ma in qualità di ospite: ha infatti accompagnato il suo amico e collega Max Gazzè.